Successivamente alle elezioni politiche, il presidente Anibal Cavaco Silva si era rifiutato di conferire l'incarico alla coalizione di sinistra. Queste le motivazioni addotte dal presidente: "In 40 anni di democrazia, nessun governo in Portogallo è mai dipeso dall'appoggio di forze politiche antieuropeiste, […] di forze politiche che chiedono di abrogare il Trattato di Lisbona, il Fiscal Compact, il Patto di crescita e di stabilità, lo smantellamento dell'unione monetaria e di portare il Portogallo fuori dall'Euro, oltre alla fuoriuscita dalla Nato. […]"
Antonio Costa dovrà formare il nuovo governo entro martedì. Costa — che governerà con l'appoggio esterno della sinistra radicale, una situazione inedita nella storia della democrazia portoghese — ha quindi vinto il lungo braccio di ferro con Cavaco Silva: il Presidente — che appartiene allo stesso partito di Passos Coelho — aveva fin qui difeso a spada tratta l'ipotesi di un governo di grande coalizione e si era attirato molte critiche per aver scelto la strada di un governo di minoranza condannato in partenza piuttosto che incaricare subito il leader socialista.
La prima prova che il governo di Antonio Costa, ex sindaco di Lisbona, dovrà affrontare sarà proprio la definizione e la presentazione alla Commissione europea e all'Eurogruppo del bilancio 2016.
Ieri l'Eurogruppo si è detto "rassicurato" sul fatto che il Portogallo sottoporrà la legge finanziaria 2016 "il più presto possibile", ma intanto ha già lanciato un avvertimento: il margine di sicurezza del deficit/pil portoghese "è limitato".
Intanto, per evitare che l'evoluzione dei processi politici nazionali mettano in discussione il coordinamento e la vigilanza europei sui bilanci, l'Eurogruppo ha deciso di precisare le indicazioni ai governi in caso di ritardo nella presentazione delle leggi di bilancio per "assicurare il rispetto del patto di stabilità", nonostante le deroghe consentite ad alcuni Paesi per le spese militari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)