Il vicepresidente del governo catalano Neus Munte ha dichiarato che le autorità della regione, nonostante tutto, non faranno marcia indietro ed entro 18 mesi (nel 2017) risolveranno la questione dell'indipendenza da Madrid.
Lunedì il Parlamento regionale della comunità autonoma spagnola della Catalogna aveva adottato un piano d'azione per raggiungere l'indipendenza. In risposta il governo centrale spagnolo aveva presentato un ricorso alla Corte Costituzionale, con la richiesta di bloccare la mozione, secondo cui entro 30 giorni sarebbe stata dovuta approvare la nuova Costituzione della Catalogna, così come le leggi riguardanti il Fisco e l'amministrazione pubblica.
Ieri la Corte Costituzionale spagnola ha sospeso la mozione del Parlamento della Catalogna volta ad ottenere l'indipendenza della regione entro il 2017.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)