La risoluzione, composta da 9 articoli, è stata votata dai deputati della coalizione "Junts pel Si" ("Insieme per il "Sì") e del partito "Candidatura di Unità Nazionale" (CUP), che nell'attuale legislatura dispongono della maggioranza con 72 seggi su 135.
La votazione si è svolta separatamente per ogni articolo. Hanno votato contro 63 deputati.
"L'iter d'indipendenza" è quello di formare, oltre al governo, altre agenzie governative e di redigere una Costituzione.
Dopo l'adozione della nuova Costituzione sarà proclamata formalmente l'indipendenza. Secondo le previsioni dei secessionisti catalani, ci vorranno circa 18 mesi per separarsi dalla Spagna.
Il governo di Mariano Rajoy ha avvertito che presenterà un esposto alla Corte Costituzionale per contestare la legittimità della risoluzione adottata dal Parlamento catalano.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)