Il presidente russo Vladimir Putin è stato giudicato dalla rivista Forbes l'uomo più potente al mondo per il terzo anno consecutivo. Dietro di lui il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente Usa Barack Obama, seguiti da Papa Francesco e dal presidente cinese Xi Jinping.
La rivista classifica i leader mondiali, i capitalisti, i filantropi e gli imprenditori attraverso quattro criteri: la portata e l'uso del potere politico, l'influenza e le risorse finanziarie.
Secondo Forbes, "Putin è uno dei pochi uomini al mondo tanto potente da fare quello che vuole. E cavarsela".
Durante l'anno scorso Putin ha consolidato il proprio potere nel Paese mente Obama, fin dall'inizio del suo secondo mandato, è diventato un'anatra zoppa — lo dimostra la recente crisi finanziaria.
Il presidente della Russia ha ottenuto dei risultati impressionanti in due scandali diplomatici clamorosi: prima Putin ha concesso l'asilo politico all'informatore fuggitivo Edward Snowden, e poi ha trovato un compromesso accettabile per tutte le parti coinvolte nel conflitto siriano.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)