L'invasione della coalizione guidata dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna in Iraq nel 2003, potrebbe essere la causa dell'origine di ISIS, ha detto in un'intervista con la CNN Tony Blair, che ricopriva il ruolo di primo ministro del Regno Unito all'inizio dell'operazione.
Le forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna nella primavera del 2003 invasero l'Iraq nell'ambito dell'operazione "Iraqi Freedom" per rovesciare il regime di Saddam Hussein, che Washington accusava di avere legami con le organizzazioni terroristiche internazionali e di disporre di armi chimiche di distruzione di massa, fatti poi smentiti.
Durante l'intervista è stato chiesto a Blair cosa pensi delle "persone che, constatando il rafforzamento di ISIS, legano all'invasione dell'Iraq il motivo principale della sua origine."
"Penso che questa tesi abbia un fondo di verità. Certamente non si può dire che chi ha deposto Saddam nel 2003 non sia esente da colpe per la situazione che si sta verificando ora", — ha detto Blair.
Blair ha chiesto scusa per gli errori commessi durante l'operazione in Iraq.
"Mi dispiace per i dati ottenuti dai servizi segreti non veritieri. Mi scuso anche per alcuni errori nella pianificazione dell'operazione e naturalmente per non aver compreso correttamente quello che sarebbe accaduto dopo il rovesciamento del regime. Ma ho difficoltà a chiedere scusa per la deposizione di Saddam," — ha aggiunto Blair.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)