In precedenza lo speaker della camera alta del parlamento russo, Valentina Matviyenko, rilevava che le sanzioni e le altre restrizioni non si possono introdurre prima della discussione dei problemi nell'ambito del dialogo interparlamentare. Matviyenko ha rilevato che tali decisioni costituiscono una violazione dei diritti e delle libertà dei parlamentari.
In settembre la delegazione della Russia si è riufiutata di andare a New York, dove erano in programma degli eventi UIP, perché le autorità degli USA avevano rilasciato al presidente del Consiglio della Federazione un visto limitato. Matvienko ha sottolineato che l'impossibilità di partecipare agli eventi non è sorta per colpa della parte russa. La delegazione della Russia ha proposto di rinunciare allo svolgimento di incontri internazionali nei paesi che non garantiscono a tutti i parlamentari la possibilità di partecipare o ne limitano l'attività.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)