Nel corso della serata poi, rispondendo ad alcune domande nel corso di una trasmissione televisiva, Merkel ha risposto negando che ci sia stato scarso appoggio da parte europea nei confronti dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
"Non è vero — ha detto la cancelliera con fermezza — che abbiamo lasciato sola l'Italia".
Poche ore prima, nel corso della seduta pomeridiana a Strasburgo, insieme a Hollande era stato già ribadito l'invito ad un'apertura per i Paesi scettici sui piani UE in materia di grandi migrazioni, sostenendo che Grecia, Italia gli Stati balcanici non possano essere lasciati soli in balia delle ondate migratorie.
Perplessità per le modalità dell'intervento, additato da più parti come la riproposizione del modello di Europa a trazione franco-tedesca, sono state manifestate da molti europarlamentari. Tra i più critici gli italiani del Movimento 5 Stelle che hanno abbandonato l'aula di Strasburgo al momento dell'intervento di Merkel e Hollande, lasciando sui banchi dei cartelli che recitavano "Perchè voi?".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)