"Si prevede che più di 400mila migranti arrivati in Europa nella prima metà di quest'anno non riceveranno lo status di rifugiato: questo fatto diventerà una sfida umanitaria e politica per i leader dell'Unione Europea", — scrive il giornale.
Il giornale specifica che "Bruxelles minaccia di ritirare gli aiuti e sospendere gli accordi commerciali e in materia di visti, se Paesi come la Nigeria e l'Eritrea rinunceranno a riprendersi i clandestini". Si evidenzia come si analizzino "proposte che prevedono la detenzione di migliaia di clandestini nella UE per impedirli di evitare l'espulsione."
Secondo gli ultimi dati dell'agenzia sulle frontiere della UE "Frontex", alla fine di settembre nel territorio dell'Unione Europea sono arrivati complessivamente circa 630mila migranti. La Commissione Europea sostiene che la crisi migratoria attuale sia la più grande nel mondo dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)