La regione di Kempele, dove si trova la casa del primo ministro, soffre di una grave carenza di posti per i richiedenti asilo. La famiglia del premier ha pensato come rendersi utile in questa situazione ed ha proposto di liberare una sua casa entro la fine di quest'anno. Juha Sipilä ha detto che sua moglie ha avanzato questa idea.
La famiglia di Juha Sipilä ora vive a Sipoo. Inoltre il premier usufruisce di un appartamento di stato ad Helsinki. A Kempele la casa è ora vuota.
Juha Sipilä segue con preoccupazione il dibattito nell'Unione Europea sulla distribuzione dei rifugiati.
Secondo lui, "manca la solidarietà", cosa che gli sembra molto strana in questa situazione.
Mi auguro che si sviluppi un movimento nazionale, in cui la gente contribuisca volontariamente alla sistemazione dei richiedenti asilo, — ha detto il primo ministro.
Vuole dimostrare col suo esempio che bisogna essere responsabili, e che la Finlandia è un Paese multiculturale.
L'idea del primo ministro finlandese ha riscosso sostegno tra molti politici locali.
Ad esempio il ministro delle Finanze Alexander Stubb ha detto che "Juha ha mostrato un ottimo esempio di come ognuno di noi possa contribuire a suo modo, utilizzando le proprie risorse."
Tuttavia il ministro degli Esteri della Finlandia Timo Soini ha rifiutato di commentare.
In Finlandia tra gennaio ed agosto di quest'anno sono arrivati 7.015 profughi, ma il loro numero aumenta ogni settimana. Il gruppo etnico più numeroso tra i richiedenti asilo è composto da iracheni, seguiti dai cittadini di Somalia, Afghanistan, Albania e Siria.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)