Il presidente della Repubblica Ceca Miloš Zeman ha accettato l'invito e si recherà a Pechino, dove avrà la possibilità di incontrarsi con il capo di Stato russo Vladimir Putin, che ha accettato l'invito delle autorità della Cina. Alle celebrazioni ci sarà anche il leader nordcoreano Kim Jong-un.
Tra i leader e capi di Stato europei a quanto pare si recherà nella capitale cinese solo il presidente ceco Zeman. Perché il capo di Stato ceco si permette di resistere alla posizione consolidata in seno all'Unione Europea? E' la domanda di "Sputnik" posta a Petr Hájek, ex assistente del presidente della Repubblica Ceca Vaclav Klaus e caporedattore del portale "Protiproud":
"La storia non può essere riscritta in base ai punti di vista di oggi. Secondo me appaiono ridicoli i tentativi di boicottare le celebrazioni commemorative della fine della Seconda Guerra Mondiale. Vorrei sottolineare un'altra cosa: prendendo questa decisione, Miloš Zeman agisce puramente da presidente della Repubblica Ceca. A dispetto della volontà dell'Unione Europea, almeno ogni tanto si sforza di agire come se la Repubblica Ceca fosse uno Stato sovrano. Le visite per le celebrazioni a Mosca ed ora Pechino sono una chiara conferma.
Naturalmente questo non migliorerà i rapporti politici interni nella Repubblica Ceca, così come i rapporti di Praga con alcuni Stati e funzionari della UE. Ma sono convinto della correttezza della strada scelta da Miloš Zeman per la Repubblica Ceca, che non deve fare tutto ciò che le viene ordinato da Bruxelles e Washington."
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)