"Siamo contenti di qualsiasi compromesso che aiuti la Grecia e Bruxelles ad uscire da questo impasse in cui sono entrati," — ha detto Peskov ai giornalisti.
Ha osservato che non sono stati ancora completati i negoziati tra le autorità greche e dell'Unione Europea, pertanto serve cautela nell'esprimere giudizi.
"Al momento dobbiamo essere molto prudenti. Siamo consapevoli che è in corso un processo molto laborioso, il lavoro è molto duro. Il compromesso è molto difficile,"- ha rilevato il portavoce del Cremlino.
Questa mattina i leader dei Paesi dell'eurozona hanno raggiunto una "decisione unanime" sulla risoluzione della crisi del debito greco, che consentirà ad Atene di continuare a far parte della unione monetaria. Tuttavia ci sono ancora davanti complesse trattative per arrivare ad un accordo definitivo e sono da prendere difficili decisioni politiche prima che il problema venga definitivamente risolto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)