Il leader dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina, Abu Mazen ha deciso di sciogliere il governo di unità nazionale guidato da Ramdi Hamdallah. La scelta sarebbe arrivata al culmine di una serie di momenti di tensione tra le due principali fazioni al governo della Striscia di Gaza, Fatah e Hamas, degli ultimi mesi.
E sarebbe stata proprio la scelta di negoziare autonomamente una tregua con Israele, notizia circolata negli ultimi giorni sui media internazionali ma su cui si erano avute indiscrezioni non confermate già alcuni mesi fa, a fare decidere al leader palestinese di mettere fine all'esperienza del governo unitario. Alla presenza di diplomatici di Egitto, Turchia e Qatar, nei giorni scorsi diversi dirigenti di Hamas si erano riuniti a Doha per trovare un accordo con la controparte israeliana su una tregua di almeno 5 anni. Sul piatto della bilancia Israele avrebbe fatto pesare la proposta per la costruzione di un porto galleggiante, che verrebbe gestito sotto sorveglianza internazionale, davanti alle coste di Gaza.
Abu Mazen che, secondo quanto riferito da diverse fonti internazionali, avrebbe già ricevuto le dimissioni del premier Hamdallah, sarebbe intenzionato ad affidare nuovamente l'incarico allo stesso primo ministro uscente, stavolta però incaricato di formare un governo "non più di tecnici ma di politici".
Dura la reazione di Hamas che, per bocca del suo portavoce, ha respinto ogni ipotesi di rimpasto.
"Rigettiamo ogni cambiamento unilaterale del governo di unità nazionale in assenza di accordi fra tutte le parti — ha dichiarato ieri Sami Abu Zuhri — Al Fatah ha fatto tutto da solo, nessuno ci ha consultato".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)