"Rimanendo sulla politica, l'obbiettivo principale di queste dichiarazioni è quello di continuare ad affibiare alla Russia il ruolo di parte nel conflitto, facendo così gravare su di essa le colpe principali per il protarsi della realizzazione degli accordi di Minsk,"
— ha dichiarato Grushko.
Inoltre ha osservato che le recenti dichiarazioni della NATO dimostrano che l'Alleanza Atlantica vive in una propria realtà, ignorando i progressi nella risoluzione del conflitto nel Donbass. Secondo il diplomatico, inoltre la Russia non vede da parte della NATO la volontà di riprendere la cooperazione con Mosca.
Ieri nella città turca di Antalya si era concluso l'incontro dei ministri degli Esteri dei Paesi della NATO.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)