"Non posso giudicarlo con assoluta certezza, ma oggettivamente emerge che gli eventi in Macedonia si stanno sviluppando sullo sfondo del rifiuto del governo locale ad aderire alla politica di sanzioni contro la Russia e del sostegno attivo per la costruzione del gasdotto " Turkish Stream", opera contrastata da Bruxelles e da molti all'estero,"
— ha detto Lavrov.
Ai primi di maggio, 39 persone, 38 delle quali poliziotti, sono rimaste ferite nella capitale macedone Skopje, durante violente proteste antigovernative. Domenica scorsa le unità della polizia macedone hanno completato l'operazione contro una cellula terroristica nella città di Kumanovo. Presumibilmente il gruppo era guidato da albanesi del Kosovo. Secondo i dati ufficiali, durante l'operazione 8 poliziotti sono rimasti uccisi, mentre 37 feriti. Sono stati uccisi 14 terroristi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)