Nel documento c'è scritto che le parti si sono accordate per
"sviluppare le attività di cooperazione nella sicurezza, in particolare per velocizzare la fornitura di armi, così come in settori quali la lotta al terrorismo, la sicurezza navale, la sicurezza informatica e la difesa antiaerea contro i missili balistici."
"Gli Stati Uniti e i Paesi del Consiglio lavoreranno insieme per opporsi alle attività destabilizzanti dell'Iran nella regione,"
— si afferma inoltre nel comunicato.
Come evidenziato dagli osservatori, lo scopo dell'incontro di Camp David da parte degli Stati Uniti era quello di frenare le preoccupazioni dei Paesi arabi della regione dal possibile disgelo nelle relazioni tra Washington e Teheran in caso di firma di un accordo sul programma nucleare iraniano.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)