Il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha dichiarato che il ritorno della Russia nel formato del G8 è prematuro per la situazione in Ucraina. Lo ha affermato in una conferenza stampa congiunta con il cancelliere tedesco Angela Merkel oggi a Tokyo.
Il G8 si è trasformato in G7 dopo che nel 2014 i Paesi dell'associazione avevano deciso di non mandare i loro leader al vertice informale dei Paesi sviluppati a Sochi e si erano incontrati senza la Russia a Bruxelles. Questa decisione è stata presa relativamente agli eventi in Crimea. Attualmente il G7 comprende i seguenti Paesi: Germania, Stati Uniti, Canada, Giappone, Francia, Gran Bretagna e Italia.
Сommentando questa situazione, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha dichiarato che Mosca non è stata esclusa dal G8, in quanto si tratta solo di un'associazione che coinvolge i leader dei principali Paesi per discutere di questioni di interesse comune, "e non è un tipo di struttura con poteri decisionali", pertanto non esistono meccanismi di esclusione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)