Lo "stato di emergenza" per fronteggiare la politica della Federazione Russa che, secondo l'amministrazione americana, con le sue azioni in Ucraina starebbe creando una minaccia alla sicurezza nazionale e alla polica degli Stati Uniti, è stato varato da Obama il 6 marzo 2014.
Si spiega che il presidente deve prendere la decisione sulla proroga 90 giorni della fine dello "stato di emergenza" precedentemente varato che ha la durata di un anno. In precedenza Obama aveva notificato il Congresso della necessità della proroga. In tal modo, dopo il 6 marzo le sanzioni imposte dagli USA alla Russia resteranno in vigore per altri 12 mesi.
Le restrizioni imposte dagli USA e da altri paesi occidentali riguardano alcune società russe che operano prevalentemente nel settore energetico e finanziario e nel campo della difesa. Sono state inoltre introdotte delle sanzioni individuali contro un certo numero di cittadini della Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)