...Salvini, come Di Maio, sono solo i leader dei due partiti che compongono il Governo”.
Praticamente la stessa risposta di Woody Allen al piccolo Max in ‘La dea dell’amore’ – “Chi comanda tra te e la mamma?” – “Come chi comanda, è da chiederlo? Pfu! Io naturalmente. La mamma è solo quella che prende le decisioni, c’è una bella differenza, cioè la mamma dice che cosa dobbiamo fare ma io ho il controllo assoluto del telecomando”. Ricorda un po’ quella battuta lì questa intervista di Conte al quotidiano spagnolo. E farebbe anche piacere pensare che il nostro Primo Ministro volesse riprendere veramente la situazione in mano e ostentare finalmente sicurezza dopo quel famoso “NO” di Di Maio in fuorionda a Montecitorio in cui già si capiva che sarebbe stata dura la convivenza tra tre maschi alfa all’interno del medesimo branco. Ve lo ricordate? E’ passato già un anno, la rete ancora ci ride sopra e continuano a farsi ipotesi fantasiose su cosa possa avergli chiesto Conte. La battuta più riuscita vuole che la domanda sia stata: “Posso usare il congiuntivo?”.
“...l'Italia, assieme agli altri Paesi dell'Ue, ha sempre distinto, in modo lineare e coerente, gli organi democraticamente eletti, quale l'Assemblea nazionale da Lei presieduta (Guaidò), dagli organi privi di legittimità democratica, quale la Presidenza della Repubblica (Maduro)".
Morale della favola? Comando io, no comando io, poi alla fine se ti dicono sanzioni, fai le sanzioni, se ti dicono Guaidò allora Guaidò, oggi esattamente come ieri quando ti dicevano bombarda Baghdad e bombardavi Baghdad, dammi le basi per bombardare Belgrado, davi le basi per bombardare Belgrado. Domani ti diranno che il cattivo è l’Iran, te la prenderai anche tu con l’Iran. Ce l’ho io il potere più grande, no ce l’ho io... alla fine ce l’hanno tutti piccolo uguale.
Guardare per credere: il canale YOUTUBE di Sputnik Italia
L'opinione dell'autore può non coincidere con la posizione della redazione.
I punti di vista e le opinioni espressi nell'articolo non necessariamente coincidono con quelli di Sputnik.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)