Tutti ci ricordiamo — quelli di noi che hanno qualche anno alle spalle — della guerra fredda. Bei tempi, verrebbe da dire. Si litigava, e ci si dava spintoni, qualche volta ci si sparava addosso l'un l'altro, per qualche cosa che era accaduta. Adesso la politica, inclusa quella internazionale si è trasformata in un vaudeville interminabile., dove ci sarebbe da ridere tutti i giorni, ma dove, invece, regna un silenzio assordante. Sbalorditivo, ma nessuno ride.
Washington, restia a ogni invito, ha preferito ignorare le tracce reali (sapendo che non le avrebbe trovate) e diffondere la tesi del primo raid chimico. Sicura, per altro, che tutto il mainstream occidentale avrebbe ripetuto la sua tesi "a prescindere". E va bene, ci stiamo abituando tutti a queste sceneggiate. Ma è pur sempre la disputa su un fatto. Invece qui si è giunti a disputare su un "non fatto". Infatti il "secondo bombardamento" con armi chimiche non si è ancora verificato. E possiamo già essere certi, a rigor di termini, che non si verificherà mai, essendo già chiaro che non è esistito il cosiddetto "primo bombardamento".
Shakespeare, vivesse oggi, avrebbe riscritto in tutta fretta la sua commedia "Much ado about nothing" (Molto rumore per nulla"). In realtà viene il sospetto che tutto questo rumore sia semplicemente il prologo di un vero bombardamento a armi chimiche, il primo, che sarà effettuato da qualche aereo opportunamente dipinto con i colori siriani (probabilmente già addobbato per la bisogna e dislocato in qualche hangar, per esempio in territorio giordano). Per chi non conosca il sistema delle false flag, suggeriamo la lettura del famoso "Piano Northwood" con cui il generale omonimo progettava di far scattare l'invasione di Cuba accusando Fidel Castro di avere abbattuto un aereo a stelle e strisce carico di finti studenti.La differenza qui è sottile ma importante: il "Piano Northwood" era segreto. Qui invece il bombardamento viene annunciato prima che accada. Ed è una differenza importante: a quei tempi (anni '60) la stampa e l'informazione occidentale, erano ancora "ingenue". Ci sarebbero cascate comunque, avrebbero accusato immediatamente Castro di avere assassinato a sangue freddo decine di innocenti studenti americani. Ma c'era il rischio che almeno qualche giornalista, altrettanto innocente, fosse sfiorato dal sospetto di un qualche inganno. E allora ci sarebbero stati molti guai per gl'inventori della false flag.
Invece ora il mainstream è da tempo interamente "domato". La CNN costruisce fake news a ritmo continuo, che diventano news per tutti i grandi giornali occidentali. E dunque è più che probabile che il primo bombardamento con armi chimiche sarà effettuato, per rovesciare poi l'accusa su Damasco e, subito dopo, su Mosca e Teheran. E, in ogni caso, anche se non ci sarà nessun bombardamento, tutta l'informazione occidentale scriverà e mostrerà dai suoi teleschermi i terribili aerei di fabbricazione russa che "qualcosa" sganceranno su "qualcuno", da "qualche parte". La società dello spettacolo funziona così.L'opinione dell'autore può non coincidere con la posizione della redazione.
I punti di vista e le opinioni espressi nell'articolo non necessariamente coincidono con quelli di Sputnik.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)