"Ancora una volta l'UE arriva tardi, perché deve fare i conti con la sua "Posizone comune", approvata per imitare gli USA, e ora che Waghinton e l'Avana stanno riaprendo le ambasciate, Bruxelles continua ancora a discutere se conviene rinunciare alla "Posizione comune", — ha rilevato l'esperto.
Secondo il politologo, anche questa volta l'Europa rimane dietro agli Stati Uniti.
La Spagna "ha fatto malissimo" sin da quando Jose Maria Aznar era diventato primo ministro del paese, perché è stato proprio lui a insistere a Bruxelles per la "Posizione comune", chiudendo così la porta al negoziato con Cuba. La situazione è cambiata un po' soltanto con Zapatero.
Medem ha rilevato che in questo momento gli imprenditori della Spagna sono preoccupati dal fatto che altri giocatori stanno per sbarcare a Cuba.
"L'Europa a Cuba non serve, non è la sua priorità", — ha detto il giornalista.
Secondo Medem, la priorità di Cuba in Europa è la Russia, mentre su scala mondiale la sua attenzione è concentrata sui rapporti con Cina, Venezuela e America latina.
Il politologo ha sottolineato che l'opzione migliore per l'isola sarà l'integrazione con i paesi dell'America latina.
"Il ventaglio delle relazioni diplomatiche sviluppate da Cuba oggi è quanto mai ampio, pertanto l'Europa non rappresenta per essa nessun interesse — né economico, né geostrategico", — ha osservato Jose Manuel Martin Medem.
In qualità di esempio l'esperto ha ricordato la visita a Cuba, compiuta nel mese di novembre dal ministro degli Esteri spagnolo Jose Manuel Garcia-Margallo, quando non è stato ricevuto dal presidente cubano Raul Castro.
In autunno dell'anno scorso l'Unione Europea ha ristabilito le relazioni diplomatiche con Cuba, interrotte nel 2003. Allora l'UE aveva motivato le sanzioni diplomatiche contro l'Avana con "arresti dei dissidenti".
I punti di vista e le opinioni espressi nell'articolo non necessariamente coincidono con quelli di Sputnik.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)