Le sculture sono divise in otto composizioni, numero dei gruppi in cui sono divise le 32 squadre nazionali per i risultati finali del sorteggio. Le sculture fanno parte della festa annuale di capodanno "Mosca ghiacciata. In famiglia", che si terrà dal 29 dicembre all'8 gennaio.
"Per la creazione delle sculture ci sono volute duemila tonnellate di ghiaccio naturale,"nato" nel lago Baikal, e anche nei laghi di Ekaterinburg e Arkanghelsk" ha riferito l'organizzatore del progetto Alessandro Kovtunez, spiegando che le sculture di ogni paese avranno i loro simboli. I visitatori potranno vedere non solo le copie di capolavori architettonici e i monumenti, ma anche immagini delle stelle del calcio mondiale, personaggi delle fiabe e altri simboli nazionali dei paesi partecipanti.
Il direttore ha ricordato che la nazionale russa deve giocare contro le squadre provenienti da Arabia Saudita, Egitto e Uruguay. Pertanto, in una composizione gli ospiti del festival vedranno la carovana dell'Arabia Saudita, che passerà accanto le piramidi egiziane, le chiese e capanne russe e accanto al famoso monumento uruguaiano "Dita". L'altezza di ogni scultura va da tre a sei metri. Al centro ci sarà una copia di ghiaccio del Cremlino di Mosca di 12 metri con cinque torri. Dalle sue mura, scenderanno otto monti di ghiaccio di 30 metri.
Ancora quattro monti, di 120 metri ciascuno, ci sono sulla collina Poklonnaya. Vicino al Cremlino si trova la foto zona di 10 sculture di ghiaccio alte fino a tre metri. Qui, i visitatori potranno sdraiarsi su un forno russo, sedersi sul trono del re, salire su un'enorme conchiglia o salire su un drago o un mulino. Uno dei principali oggetti d'arte è una capanna di ghiaccio, composto da due stanze fatte di ghiaccio. Nella prima stanza gli ospiti vedranno tavolo, sedie, tv, uno specchio, un forno a vapore, sedie a sdraio, una vasca di legno di quercia con una scopa.
La festa di capodanno "Mosca ghiacciata. La famiglia" si terrà nella capitale per la terza volta. Nel 2016 nel parco della Vittoria sulla collina Poklonnaya sono state ricreate le attrazioni di Mosca, San Pietroburgo, Volgograd, Vladimir e Vladivostok.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)