Il veicolo a due piani è stato rubato a Belfast dai manifestanti che in seguito gli hanno lanciato diverse bottiglie incendiarie, dando fuoco al veicolo all'incrocio tra Lanark Way e Shankill Road, con l'autista che sarebbe stato aggredito.
Un fotoreporter, che si trovava sul posto per seguire le manifestazioni, è stato a sua volta attaccato dai manifestanti, stando a quanto riportato dall'Irish Mirror.
A petrol bomb thrown into a bus at a bus driver in Belfast tonight.
— Andrew Quinn (@AndrewEQuinn) April 7, 2021
A journalist beaten up and called a “Fenian c**t” only a few hours ago.
This needs to stop. Someone is going to lose their life. And who’ll be there to pick up the pieces because it won’t be @BorisJohnson! pic.twitter.com/zExXJtLRWE
Inoltre, i rivoltosi hanno bruciato i cancelli tra Shankill Road e Lanark Way a Belfast Nord, dopo aver bruciato pneumatici e bidoni vicino ai cancelli.
Scontri di strada con la polizia si sono verificati in diverse parti dell'Irlanda del Nord, quando i manifestanti hanno lanciato pietre contro gli agenti.
Come riportato dall'emittente SkyNews, più di 40 agenti di polizia sono rimasti feriti e nove persone sono state arrestate dallo scoppio dei nuovi disordini.
Il primo ministro britannico Boris Johnson ha condannato le "scene di violenza" nell'Irlanda del Nord, esortando le parti a risolvere i disaccordi "attraverso il dialogo, non la violenza criminale".
L'origine delle proteste
I disordini sono iniziati la scorsa settimana dopo che la Procura dell'Irlanda del Nord si è rifiutata di formulare un capo di accusa a carico dei membri del Partito Repubblicano Nazionale Sinn Fein, i quali a dispetto delle restrizioni anti-Covid hanno partecipato al funerale dell'ex membro dell'Esercito Repubblicano Irlandese Provvisorio (IRA) Bobby Storey, che ha combattuto per la separazione dal Regno Unito.
I disordini si sono trasformati in proteste violente mentre i lealisti, che sostengono legami più stretti con Londra, sono scontenti per i termini del protocollo dell'Irlanda del Nord, una sezione dell'accordo sulla Brexit tra Londra e Bruxelles.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)