Le bevande zuccherate compromettono la memoria e le capacità di apprendimento dei bambini. È questa la conclusione raggiunta dagli scienziati americani delle Università della Georgia e della California meridionale, il cui studio è pubblicato sul portale ScienceDaily.
Gli esperti hanno condotto una serie di esperimenti sui ratti e hanno scoperto che i roditori che consumavano acqua zuccherata in giovane età, più spesso sviluppavano problemi di memoria.
Inoltre, l'abbondante presenza di bevande zuccherate negli animali ha cambiato la composizione dei loro batteri intestinali, che, a loro volta, hanno influenzato negativamente il lavoro del cervello.
In futuro, gli scienziati sperano di determinare se uno stile di vita sano può invertire i danni causati dall'aumento dell'assunzione di zucchero nelle prime fasi di vita.
In precedenza, gli scienziati dell'Università di Aarhus, Danimarca, hanno condotto un esperimento sui maiali e hanno scoperto che lo zucchero influisce sul cosiddetto sistema di ricompensa del cervello allo stesso modo delle droghe, rilasciando neurotrasmettitori - dopamina e oppioidi. Il sistema di ricompensa, che è associato a sentimenti di piacere, felicità e benessere, può essere attivato in altri modi, come il sesso, la comunicazione o l'apprendimento di qualcosa di nuovo, ma gli stimoli artificiali a volte agiscono più velocemente e in maniera più forte.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)