L'editoriale dal titolo "Acquista questo pezzo sulla blockchain" è stato scritto dal commentatore informatico del giornale Kevin Roose.
Nella pagina di vendita si riporta che l'articolo è stato acquistato per 350 Ethereum (criptovaluta dal controvalore di 558mila dollari). L'acquirente è l'utente con il nick @3FMusic.
Il giornale newyorchese ha annunciato che verserà il denaro ricavato dalla vendita nel proprio fondo di beneficenza.
In questo ultimo periodo nel mondo spopola la tecnologia Nft. Christie's ha messo all'asta per la prima volta la prima opera d'arte completamente digitale creata da Mike Winkelmann, che ha firmato con lo pseudonimo di beeple per oltre 69 milioni $. Tre giorni fa il primo tweet scritto dal fondatore di Twitter Jack Dorsey è stato venduto in un'asta online nella forma di certificato digitale Nft per oltre 2,9 milioni di dollari.
Un "non fungible token" (Nft, token non fungibile - ndr) è una sorta di certificato digitale unico, che non può essere sostituito con altri token simili.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)