E invece pare proprio che la presunzione del signor Dan Pashman, voce del podcast dedicato al cibo The Sporkful, finora abbia pagato, se è vero che la Sfoglini, l’azienda che produce il nuovo formato di pasta da questi inventato e che lo vende online, ha già dichiarato il sold out.
Ma a molti l’italico orgoglio non farà ‘mandar giù’, è proprio il caso di dire, quella sua uscita al Morning Edition: “Gli spaghetti sono solo un tubo. Dopo qualche morso, è sempre la stessa storia”, aveva detto (grazie, se in America li condite con il Ketchup!).
Visualizza questo post su Instagram
Invece i suoi ‘Cascatelli’ sarebbero la genialata che cambia tutto, secondo la sua retorica, che spiega che solo quella particolare forma, con i bordi a ricciolo, può raccogliere al meglio il sugo, e solo quell’angolo retto dei bordi, può dare quella sensazione di piacevole, gommosa resistenza al morso ad ogni forchettata.
Visualizza questo post su Instagram
Sarà, eppure nei supermercati italiani sembra di averli già visti i cascatelli, le mafalde e i galletti funzionano già sullo stesso principio. Ma forse in Italia siamo rimasti indietro – da noi un buon piatto è ancora determinato dalla qualità degli ingredienti e dalla maestria del cuoco, non dalla forma.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)