Il re degli Zulù Goodwill Zwelithini è morto all'età di 72 anni. Lo ha riportato il canale televisivo sudafricano SABC News con riferimento al suo ufficio, in particolare al membro della famiglia reale e leader tribale Mangosuthu Buthelezi, con un passato da ministro degli Interni del Sudafrica tra il 1994 e 2004.
Secondo Buthelezi, il re è stato ricoverato la scorsa settimana a causa di livelli di zucchero nel sangue instabili per diabete, malattia di cui soffriva da tempo e che lo aveva costretto a precedenti ricoveri. Negli ultimi giorni le sue condizioni di salute si erano aggravate sensibilmente, inducendo i medici a trasferirlo nel reparto di terapia intensiva.
"È con la più grande tristezza che devo informare la nazione della morte di Sua Maestà il Re", si afferma nella dichiarazione.
Zwelithini era nato il 27 luglio 1948 nella città di Nongoma, nel nord-est dello Zululand. Formalmente divenne re nel 1968 dopo la morte di suo padre, ma l'incoronazione avvenne solo tre anni dopo, poiché Zwelithini stava completando gli studi.

Durante la sua permanenza sul trono, il re è stato attivamente coinvolto nella campagna contro l'Aids, un grave problema sociale e sanitario in Sudafrica. In particolare, nell'ambito di questa campagna, ha ripreso la pratica della circoncisione maschile nel 2009.
La figura di Zwelithini è stata controversa anche per altri aspetti: chiamava gli immigrati provenienti dagli altri Paesi africani "formiche" e "pidocchi", accrescendo così gli attacchi xenofobi nel Paese. Si era inoltre espresso nell'ultimo periodo a favore delle punizioni corporali, convinto che fanno rendere meglio gli studenti a scuola, e contro l’omosessualità.
In Sudafrica i re tribali sono riconosciuti dalla Costituzione: sebbene non abbiano potere politico ma esclusivamente simbolico, svolgono spesso un ruolo forte tra le loro comunità.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)