L'emittente nazionale SVT, riporta di come il raid contro la rete criminale sospettata di contrabbando di grandi quantità di droga tra Spagna e Svezia sia stato preceduto da due anni di indagini congiunte del Dipartimento operativo nazionale della polizia svedese (NOA) insieme alla polizia spagnola.
Il raid ha portato all’arresto di un uomo nella città di Helsingborg, nella contea di Skåne. Tuttavia, per quanto le indagini che hanno portato all’intervento fossero state accurate, assicura il media svedese, quello che hanno trovato gli agenti facendo irruzione nel covo dell’uomo è stato del tutto inatteso.
Oltre alle ingenti somme di denaro infatti, sono stati sequestrati oggetti rari di design, nonché dipinti di Pablo Picasso, Andy Warhol e Mark Chagall.
Si sospetta che alcune delle opere fossero state rubate in occasione di furti con scasso nell'area di Stoccolma.
Oltre al narcotrafficante arrestato dalla polizia svedese nella sua casa fuori Helsingborg, altre cinque persone sono state arrestate contemporaneamente in Spagna, alcuni di questi svedesi residenti nella zona di Stoccolma.
"Grazie a questo sforzo congiunto siamo riusciti ad effettuare un grande sequestro, stiamo sempre più lavorando per accedere ai profitti illegali del crimine organizzato”, ha detto all'emittente nazionale Christer Nilsson, capo dell'unità investigativa della NOA.
L’uomo arrestato in Svezia, sospettato di essere il primo responsabile di un imponente traffico di droga e riciclaggio su larga scala, è stato estradato in Spagna.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)