Lo ha affermato il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) sul suo sito ufficiale.
Lo Sputnik V è stato registrato con la procedura di autorizzazione per l'uso di emergenza.
È ora approvato per l'uso in 42 Paesi in tutto il mondo con una popolazione totale di oltre 1,1 miliardi di persone.
"La vaccinazione è il motore principale per superare la pandemia. La registrazione dello Sputnik V in Angola, Gibuti e Congo fornirà ai nostri partner l'accesso a un vaccino sicuro ed efficace, altamente affidabile e utilizzato in tutto il mondo. La diversificazione dei portafogli di vaccini nazionali attraverso la registrazione dello Sputnik V è un importante esempio di cooperazione internazionale finalizzata all'importante obiettivo di salvare vite umane", ha detto Kirill Dmitriev, il capo del Fondo.
#SputnikV approved for use in Angola, Congo and Djibouti
— Sputnik V (@sputnikvaccine) March 3, 2021
👇https://t.co/LU2QyBVkaA
Il vaccino russo anti-Covid Sputnik V
L'11 agosto scorso la Russia ha registrato il suo primo vaccino contro il Covid-19, chiamato Sputnik V e sviluppato dagli scienziati del Centro di Epidemiologia e Microbiologia "Gamaleya".
Il vaccino è costituito da due componenti e il vettore utilizzato per indurre la risposta immunitaria dell'organismo si basa su un adenovirus umano. Il vaccino viene somministrato due volte, in un intervallo di 21 giorni. All'inizio di febbraio uno studio pubblicato dalla rivista Lancet ha confermato che l'efficacia dello Sputnik V è vicina al 92%.
Lo Sputnik V è stato approvato in 42 Paesi: Russia, Bielorussia, Argentina, Bolivia, Serbia, Algeria, Palestina, Venezuela, Paraguay, Turkmenistan, Ungheria, Emirati Arabi, Iran, Repubblica di Guinea, Tunisia, Armenia, Messico, Nicaragua, Repubblica Serba della Bosnia ed Erzegovina, Libano, Myanmar, Pakistan, Mongolia, Bahrain, Montenegro, Saint Vincent e Grenadine, Kazakistan, Uzbekistan, Gabon, San Marino, Ghana, Siria, Kirghizistan, Guyana, Egitto, Honduras, Guatemala, Moldova, Slovacchia, Angola, Congo e Gibuti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)