"L'UE aveva e ha ancora la possibilità di fornire rapidamente ed efficacemente vaccini agli europei e di tutelare i suoi cittadini. Non hanno preso seriamente questa possibilità. Pertanto, in conformità con la nostra Costituzione, devo assumermi la responsabilità di proteggere i miei concittadini. Naturalmente, l'Ungheria continua a sostenere la Commissione Europea, ma riconosciamo anche che Stati Uniti, Regno Unito, Israele e Serbia sono molto più avanti dei Paesi della Ue. Pertanto cerco un buon vaccino per il mio Paese in cui si trova, comprese Cina e Russia, a condizione che le nostre autorità lo abbiano testato e autorizzato", ha detto Orban in un'intervista al tabloid tedesco Bild.
Orban ha osservato che per lui "non esiste un vaccino orientale o occidentale, esiste solo uno buono o uno cattivo".
Il primo ministro ha affermato che in Russia e nell'Europa orientale si è formata da tempo una situazione diversa con le vaccinazioni.
"Abbiamo sradicato la poliomielite con il vaccino sovietico molto prima che in Occidente", ha detto Orban, aggiungendo che "salvare vite e ripristinare la libertà delle persone è sempre più importante di qualsiasi considerazione politica".
L'Ungheria ha approvato i vaccini AstraZeneca, Sinopharm e Sputnik V per l'uso nel Paese. Il ministro degli Esteri Péter Szijjártó ha successivamente affermato che l'Ungheria e la Russia hanno stipulato un accordo sulla fornitura del vaccino russo contro il coronavirus. Il Paese utilizza anche i preparati Pfizer e Moderna, approvati a livello della Ue.
Il Fondo sovrano russo (RDIF, Fondo Russo per gli Investimenti Diretti), finanziatore dello sviluppo del vaccino Sputnik V del Centro Gamaleya e responsabile della commercializzazione all'estero, aveva precedentemente affermato di aver richiesto la registrazione di Sputnik V nella Ue il 29 gennaio attraverso una procedura di rolling review; la domanda è stata accettata ma la velocità di approvazione è determinata dal regolatore europeo.
Il vaccino Sputnik V è stato approvato in 42 Paesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)