Proseguono le operazioni di salvataggio dopo il forte sisma che mercoledì sera ha colpito l'Iran. Il bilancio attuale si aggira attorno ai 40 feriti, di cui 2 gravi, mentre i danni contro strutture e abitazioni sarebbero ingenti. La scossa di magnitudo 5.6 è avvenuta alle 22.55 ora locale del 17 febbraio.
La zona interessata dal sisma è la provincia di Kohgiluyeh e Buyer Ahmad, nel sud-oved dell'Iran, e l'epicentro è stato registrato a 10 chilometri dal capoluogo Sisakht, con un ipocentro di 10 chilometri di profondità. I tremori sono stati avvertiti anche nella vicina Shiraz e Isfahan, secondo quanto hanno riferito le autorità locali alla stampa nazionale.
#Iran #Earthquack in SW
— mostafa.m (@MostafaMe4) February 18, 2021
At 22:05, a strong earthquake with a magnitude of 5.6 at a depth of 10 km shook the cities of Yasuj and Sisakht in Kohgiluyeh and Boyer-Ahmad Provinces. 36 injured / 2 in critical condition pic.twitter.com/uvrvG2VWPb
Sul luogo sono giunti immediatamente i soccorsi e le squadre sanitarie della Messaluna Rossa che avrebbe inviato 500 tende da Fars e Isfahan.
Le province di Kohgiluyeh e Buyer Ahmad si trovano in un'area fortemente sismica frequentemente soggetta a scosse di terremoto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)