I reperti sono stati scoperti durante i lavori archeologici in vista della prevista costruzione di un tunnel sotterraneo adiacente alla struttura.
Gli archeologi hanno scoperto due tombe di circa 4.500 anni fa, dove furono sepolti un neonato e una ragazza. Nella tomba della donna i ricercatori hanno trovato un frammento di un punteruolo o un ago di rame, oltre a un misterioso oggetto cilindrico, che potrebbe essere stato parte di un bastone o di una mazza.
Inoltre gli archeologi hanno rinvenuto altri manufatti antichi, inclusi vasi di argilla, selci e corna. Secondo gli esperti, alcuni dei reperti furono probabilmente utilizzati dalle persone che costruirono Stonehenge.
"Presi insieme ci consentono di ottenere un quadro più dettagliato di ciò che le persone facevano e di come vivevano nell'area di Stonehenge", ha detto al portale l'archeologo Matt Lavers.
Durante i lavori, gli archeologi hanno scoperto fossati situati a sud-est della struttura, che potrebbero essere parte di un'antica fortificazione.
In precedenza gli archeologi dell'University College di Londra avevano stabilito che Stonehenge avrebbe potuto essere originariamente eretto in Galles, a 225 chilometri dalla posizione attuale, dopo di che è stato parzialmente spostato nella contea inglese del Wiltshire.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)