Ha avvertito che con il consumo regolare di grandi quantità di questa bevanda aumenta il rischio di sviluppare dipendenza, che nel tempo porta all'esaurimento del sistema nervoso. Secondo l'esperta, il caffè va bevuto solo durante i pasti.
"Un momento puramente rituale per molti è il caffè a colazione. L'errore potrebbe essere se si prende solo il caffè senza niente. Se fa parte di una colazione completa, non c'è praticamente alcun danno al tratto digestivo", ha spiegato la Dianova.
Per evitare il bruciore di stomaco, è meglio consumare questa bevanda durante un piccolo spuntino, ha consigliato il medico.
Se non fosse possibile, l'ultima tazza di caffè dovrebbe essere presa almeno sei ore prima di andare a dormire.
In precedenza era stato riferito che il consumo di elevate quantità di caffè può essere associato a minori rischi di sviluppare il cancro alla prostata, secondo uno studio condotto da scienziati dell'Università di medicina cinese di Shenyang.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)