Un'impennata dei tentativi di truffa informatica a 'tema' San Valentino è stata registrata nell'ultimo mese sul web, con oltre 400 campagne di mail di phishing, quelle in cui si cerca di indurre l'utente a cliccare su link pericolosi.
Il risultato emerge da un'analisi di Check Point Research, che registra un aumento rispetto all'anno scorso.
Secondo quanto affermato dagli esperti del blog della compagnia, nell'ultimo mese c'è stato anche un aumento del 29% rispetto al gennaio 2020 dei domini registrati, e su oltre 23mila presi in considerazione 523 erano 'sospetti'.
Aumento delle truffe dovuto anche alla pandemia
"Abbiamo studiato le truffe nello shopping per diversi anni ormai. Il salto tra quest'anno e l'anno scorso è stato il più grande. Sospettiamo che la spinta principale sia dovuta al coronavirus. In questo momento chi fa acquisti cerca di evitare i negozi, e si affida di più allo shopping online, e questo è visto dagli hacker come un'opportunità" ha spiegato Ekram Ahmed, un portavoce di Check Point.
La maggior parte delle truffe registrate sono concentrate sulla frode nei confronti dell'acquirente, in cui si cerca di attirare l'utente con offerte e prezzi molto bassi per l'acquisto di regali online.

Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)