Scongiurato il pericolo di incidenti nella centrale nucleare di Fukushima dopo il forte terremoto che ha colpito il Giappone.
"Per quanto riguarda la centrale nucleare di Fukushima-1, stiamo procedendo con ulteriori controlli, mentre nelle centrali nucleari di Onagawa e Fukushima-2 non c'è stata nessuna situazione d'emergenza", ha rivelato il funzionario in una conferenza stampa convocata d'urgenza nella mezzanotte.
Il canale televisivo NHK riporta comunque la notizia che alla centrale nucleare "Fukushima-1" non sono state rilevate situazioni di emergenza. Non sono stati identificati danni anomali alla centrale nucleare sospesa Kashiwazaki-Kariwa nella prefettura di Niigata e alla centrale nucleare di Tokai nella prefettura di Ibaraki.
In precedenza le autorità avevano fatto sapere che non c'era rischio di tsunami.
Il terremoto in Giappone
Un terremoto di magnitudo 7.1 si è verificato nel nord-est del Giappone alle 23.08 (15.08 ora italiana), nella prefettura di Fukushima nell'Oceano Pacifico. L'epicentro si trovava a una profondità di 60 chilometri.
Il sisma massimo è stato registrato nelle prefetture di Fukushima e Miyagi: 6+ sulla scala d'intensità sismica giapponese di sette punti (Shindo). Le scosse si sono fatte sentire anche a Tokyo, con un livello di circa 4 punti nel centro della capitale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)