Mark Zuckerberg, proprietario dei social network Facebook e Instagram, sembrerebbe essere rimasto molto impressionato dalle funzionalità di Clubhouse e intenderebbe replicarle sulla propria piattaforma. La notizia è stata lanciata negli ultimi giorni dal New York Times.
Ancora non è chiaro se le intenzioni del Ceo sono quelle di integrare la nuova funzione basata sulle stanze audio all'interno dell'app originale Facebook o se sarà sviluppata a parte, ma il colosso social si adeguerà come sempre ai trend, implementando funzioni. Le potenzialità di Facebook a livello internazionale sono contate dagli oltre 2 miliardi di utenti.
Non sarebbe la prima volta che Facebook copia qualche funzione da altri social, come la funzione Reels su Instagram ispirata alle stories di Snapchat e ai video di Tik Tok.
Twitter ha nel frattempo preceduto Facebook lanciando la funzionalità Spaces, stanze condivise in cui parlare tramite audio e alle quale si accede solo tramite invito.
mi spiegate perché su clubhouse mi esce sta cosa e non mi fa entrare? #TZVIP pic.twitter.com/mUM0btlfrK
— MUTI 💥 (@croccantinoo) February 13, 2021
Cosa è Clubhouse e come funziona
L'applicazione Clubhouse, lanciata ad aprile 2020 e ancora vista come app di nicchia, è la nuova piattaforma live, solo audio, dove le persone si riuniscono per discutere una varietà di argomenti.
- Niente testi, foto e video, ma solo la propria voce.
- Su Clubhouse non ci sono commenti o messaggi scritti: tutta l'interazione è basata sulla voce e nulla viene registrato, quindi si tratta di sole tracce sonore, un enorme contenitore di podcast.
- L'ingresso al momento è solo su invito e richiede la registrazione con il proprio numero di cellulare.
- Se si conosce già qualcuno dei propri contatti all'interno dell'app, si può chiedere di sbloccare l'accesso e accedere come ascoltatore con il microfono disattivato
- Una volta effettuato l'accesso all'applicazione, si arriva in una pagina dove esplorare le diverse stanze create dai contatti. Questa sezione è curata in base agli interessi e alle persone che si seguono, indicate subito dopo la fase di iscrizione.
Secondo le stime di Similarweb, nell'ultima settimana Clubhouse è stata l'applicazione di social networking più scaricata in Italia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)