Il senatore democratico Sheldon Whitehouse ha dichiarato che il processo di impeachment avviato nei confronti dell'ex presidente Donald Trump dovrebbe essere interrotto in relazione alla pubblicazione dei dettagli su una conversazione telefonica tra il leader repubblicano della Camera Kevin McCarthy e il presidente Donald Trump durante le proteste del 6 gennaio.
La CNN nella giornata di venerdì aveva riferito, citando le sue fonti, che il deputato repubblicano e l'allora presidente hanno avuto "una litigata". Secondo l'emittente, Trump si è rifiutato di richiamare i suoi sostenitori, anche quando McCarthy lo ha "implorato" di farlo.
Lo stesso McCarthy, così come altri membri del congresso Repubblicani, hanno accusato Trump di aver tradito gli obblighi imposti dal suom andato presidenziale e di aver violato il giuramento sulla Costituzione.
L'impeachment a Donald Trump
Il Senato si riunirà di nuovo sabato alle 10.00 ora locale (le 16:00 italiane), mentre il voto finale sulla condanna o assoluzione di Trump è previsto intorno alle 15:00 ora locale (le 21:00 italiane).
Perché l'ex capo di stato venga ritenuto colpevole, i democratici avranno bisogno del sostegno di almeno 17 repubblicani, poiché è necessaria una maggioranza dei due terzi per condannare Trump con le accuse.
Secondo i sostenitori dell'impeachment, Trump avrebbe incitato gli scontri con la sua retorica infiammatoria durante il discorso del 6 gennaio, quando l'allora presidente ha esortato la gente a "lottare" per le elezioni, sostenendo che stava diffondendo disinformazione e invocando la violenza.
Allo stesso tempo, il team di difesa di Trump ha osservato che il presidente aveva chiesto alle persone di mantenere un atteggiamento pacifico durante le proteste e "sostenere la polizia e le forze dell'ordine del Campidoglio".
La rivolta di Capitol Hill
Cinque persone sono morte durante l'assalto al Campidoglio degli Stati Uniti il 6 gennaio. I disordini sono scoppiati dopo che il presidente Donald Trump aveva tenuto un discorso nella capitale, incitando i propri sostenitori a "fermare il furto".
Il presidente Trump si è rifiutato di concedere la sconfitta allele elezioni, dicendo che il risultato sarebbe stato alterato a causa di presunte violazioni durante il voto del novembre 2020. La folla ha preso d'assalto il Campidoglio nel tentativo di impedire al Congresso di certificare Joe Biden come vincitore delle elezioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)