Lo riporta il giornale Washington Examiner, citando la portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale Emily Horne.
"Presso il Consiglio di sicurezza nazionale stiamo valutando lo stato attuale delle cose che l'amministrazione Biden ha ereditato dalla precedente amministrazione, in linea con il nostro obiettivo più ampio di chiudere Guantanamo", ha dichiarato Horne.
La portavoce ha specificato che innanzitutto è necessario coprire una serie di posizioni chiave nei dicasteri responsabili per la sicurezza nazionale, tra cui il dipartimento della Difesa, il dipartimento di Stato e il dipartimento della Giustizia, prima che sia possibile ottenere progressi nella questione della chiusura di Guantanamo.

La prigione di Guantanamo
La prigione di Guantanamo è un centro di detenzione speciale per le persone sospettate dalle autorità statunitensi di crimini gravi, principalmente di terrorismo e di partecipazione in guerre dalla parte del nemico. Si trova nella base militare americana a Cuba.
Il 21 gennaio 2009 il presidente degli Stati Uniti Barack Obama aveva firmato il decreto per smantellare la prigione. La struttura doveva essere chiusa entro un anno. Tuttavia, la decisione del presidente non è stata eseguita e la prigione continua a restare aperta.
La struttura penitenziaria in totale ha ospitato 775 detenuti, la maggior parte dei quali non si è presentata nel tribunale. Al momento nel carcere rimangono circa 40 prigionieri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)