Il Regno del Bahrain ha pprovato la procedura per l'uso di emergenza del vaccino anti-Covid russo Sputnik V. Lo rende noto il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF):
"Il fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) annuncia l'approvazione del vaccino contro il coronavirus russo Sputnik V da parte della Autorità regolatoria nazionale della Salute del Regno del Bahrain. Il vaccino è stato approvato con la procedura per l'uso di emergenza senza la necessità di effettuare test clinici aggiuntivi nel Paese", si legge nel comunicato.
Il Bahrain diventa così il 24° Paese al mondo ad aver registrato lo Sputnik V per l'utilizzo di emergenza.

Vaccino russo anti-Covid "Sputnik V"
L'11 agosto scorso la Russia ha registrato il suo primo vaccino contro il Covid-19, chiamato Sputnik V e sviluppato dagli scienziati del Centro di Epidemiologia e Microbiologia "Gamaleya". Il farmaco è commercializzato dal Fondo Russo per gli Investimenti Diretti, responsabile della conduzione delle trattative sull'esportazione e produzione all'estero di questo farmaco.
Il vaccino è costituito da due componenti e il vettore utilizzato per indurre la risposta immunitaria dell'organismo si basa su un adenovirus umano.
Il vaccino viene somministrato due volte, in un intervallo di 21 giorni. Negli studi clinici ha mostrato un'efficacia del 100% contro i casi gravi di Covid-19, ovvero nessuno dei soggetti vaccinati nei test ha contratto sintomi gravi della malattia se infettato dal coronavirus.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)