"Il segretario Blinken ha sottolineato che gli Stati Uniti continueranno a difendere i diritti umani e i valori democratici, anche nello Xinjiang, in Tibet e a Hong Kong, e insiste affinché la Cina si unisca alla comunità internazionale nel condannare il colpo di Stato militare in Birmania", ha detto venerdì Ned Price.
"Il Segretario ha ribadito che gli Stati Uniti lavoreranno insieme ai loro alleati e partner in difesa dei nostri valori e interessi condivisi ritenendo la Repubblica popolare cinese responsabile dei suoi sforzi di minacciare la stabilità nell'Indo-Pacifico, anche attraverso lo Stretto di Taiwan, e il suo indebolimento del sistema internazionale basato su regole ", ha aggiunto.
I commenti del Dipartimento di Stato sono arrivati appena un giorno dopo che il presidente Joe Biden ha tenuto il suo primo discorso di politica estera, in cui ha definito la Cina il "concorrente più serio" degli Stati Uniti, ma si è impegnato a cooperare con Pechino "quando è nell'interesse dell'America."
In my call with my counterpart in Beijing, Yang Jiechi, I made clear the U.S. will defend our national interests, stand up for our democratic values, and hold Beijing accountable for its abuses of the international system.
— Secretary Antony Blinken (@SecBlinken) February 6, 2021
La settima flotta ha annunciato venerdì in un comunicato stampa ufficiale che il cacciatorpediniere USS John S. McCain ha attraversato il Mar Cinese Meridionale in quella che ha definito un'operazione di "libertà di navigazione".
"Il transito della nave attraverso lo stretto di Taiwan dimostra l'impegno degli Stati Uniti per un Indo-Pacifico libero e aperto", ha detto il tenente della marina Joe Keiley, portavoce della settima flotta della Marina. "L'esercito degli Stati Uniti continuerà a volare, navigare e operare ovunque il diritto internazionale lo consenta".
Pechino afferma che il Mar Cinese Meridionale è il suo territorio sovrano e ha costruito basi militari su isole create artificialmente. Il paese rivendica anche territori contesi nel Mar Cinese orientale. Gli Stati Uniti vedono il Mar Cinese Meridionale come una via d'acqua internazionale e inviano navi da guerra a pattugliare regolarmente le vie d'acqua nelle cosiddette esercitazioni di libertà di navigazione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)