La task force dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha fatto visita all'Istituto di virologia di Wuhan, come previsto dal programma della loro missione di indagine sulle origini del coronavirus Covid-19.
A riferirlo è il Global Times, specificando che il gruppo di esperti, giunti in Cina il 14 gennaio scorso, ha iniziato i propri lavori dopo le due settimane previste di quarantena e si è soffermato particolarmente sull'analisi del laboratorio P4.
Nei giorni scorsi la task force aveva visitato anche i locali degli ospedali all'interno dei quali erano stati ricoverati e trattati i pazienti facenti parte del primo cluster di malati di Covid-19 durante la prima ondata iniziata nel dicembre 2019.

Il laboratorio di Wuhan e le teorie sull'origine del Covid
L'Istituto di virologia di Wuhan è diventato uno dei punti focali della missione dell'OMS in Cina dopo che tale struttura è finita al centro di numerose teorie della cospirazione che lo vedrebbero come il luogo dal quale il SARS-CoV-2 avrebbe iniziato a diffondersi.
La scorsa settimana un rapporto del professor Steven Quay, in precedenza ordinario presso la Stanford University School of Medicine, ha suggerito che esiste un 99,8% di possibilità che il coronavirus possa essersi originato effettivamente in un laboratorio, e solo uno 0,2% che la sua origine possa essere naturale.
"Come molti altri, sono preoccupato circa quelli che sembrano essere degli importanti conflitti di interesse tra i membri dell'OMS e gli scienziati e i dottori in Cina e a quale livello ciò potrebbe impedire un'analisi imparziale sulle origini del SARS-CoV-2", ha riferito l'esperto.

La risposta della Cina
La Cina ha sempre negato tutte le accuse circa una possibile fuoriuscita del virus del SARS-CoV-2 da uno dei suoi laboratori e ha iniziato a diffondere delle teorie su possibili altri luoghi in cui potrebbe essersi originata la pandemia di Covid-19.
Recentemente il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, ha suggerito al governo americano di invitare a sua volta gli esperti dell'OMS al fine di investigare la possibilità che il SARS-CoV-2 possa avere iniziato a diffondersi dagli USA.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)