Secondo quanto riferito oggi all'agenzia Bloomberg da fonti interne all'azienda, nel corso del 2020, le entrate di ByteDance sono arrivate a 35 miliardi di dollari e l'utile operativo dell'azienda è aumentato dai 4 miliardi del 2019 ai 7 miliardi di dollari lo scorso anno.
Secondo quanto riferito, ByteDance starebbe cercando finanziamenti prima della sua offerta pubblica iniziale che porrà il valore dell'azienda a 180 miliardi di dollari.
Mentre era in carica, l'amministrazione Trump ha tentato di limitare le app tecnologiche cinesi, come TikTok e il servizio di messaggistica WeChat. All'inizio di settembre, l'allora segretario al Commercio degli Stati Uniti Wilbur Ross, aveva annunciato che i download delle due suddette applicazioni sarebbero stati vietati dal 20 settembre in poi.
La decisione era stata successivamente rinviata al 12 novembre quando il governo degli Stati Uniti aveva cercato di persuadere la ByteDance a vendere TikTok a Oracle, sebbene i giudici federali degli Stati Uniti alla fine abbiano impedito all'amministrazione Trump di imporre il divieto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)