Alla luce della pandemia di coronavirus, l'UE deve mantenere i suoi confini interni aperti per preservare il funzionamento del mercato unico, ha dichiarato il capo del Consiglio europeo Charles Michel dopo il vertice dei leader dell'UE.
"Siamo convinti che dobbiamo mantenere le frontiere aperte per far funzionare il mercato interno", ha affermato.
Giovedì la Commissione Europea ha introdotto il concetto di zone "rosso scuro" della pandemia in Europa, riferendosi alle aree con la più alta diffusione del coronavirus in ogni stato.
This week's @ECDC_EU map was just published.
— European Commission 🇪🇺 (@EU_Commission) January 21, 2021
🔴🟠🟢⚪️
It classifies regions based on the local epidemiological situation.
See the latest map below and find out more here: https://t.co/cg6xndvXQC#StrongerTogether pic.twitter.com/va46Grxndx
Il vertice ha anche approvato la decisione di limitare i viaggi non essenziali dei cittadini, ha aggiunto Michel.
We are convinced borders must remain open. At the same time, we are also convinced restrictions on non-essential travel must be considered. @EUCouncil recommendations might have to be adapted in this respect. #EUCO #COVID19 pic.twitter.com/X8Vv3UPrPJ
— Charles Michel (@eucopresident) January 21, 2021
I primi Stati membri dell'UE hanno concordato il riconoscimento reciproco dei test del coronavirus per facilitare i viaggi all'interno dell'Unione.
"Oggi, gli Stati membri, attraverso una procedura scritta, hanno concordato all'unanimità la raccomandazione del Consiglio che stabilisce una base comune per l'uso di test rapidi dell'antigene e il riconoscimento reciproco dei risultati dei test per COVID-19 in tutta l'UE", afferma la dichiarazione dell'UE.
Si ritiene che il riconoscimento reciproco dei test effettuati dalle autorità sanitarie certificate sia "molto importante per facilitare i viaggi transfrontalieri, rintracciare i contatti transfrontalieri e per le cure (delle persone infette)".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)