Gli Stati Uniti hanno un nuovo presidente dal 20 gennaio 2021. Il democratico Joe Biden ha prestato giuramento come presidente in una cerimonia tenutasi nel Campidoglio degli Stati Uniti, sede del Congresso nazionale.
Una delle perle della giornata è stata l'interpretazione dell'inno nazionale statunitense da parte della cantante Lady Gaga, che ha sorpreso i presenti ed è rapidamente diventata virale sui social.
La forma en la que Lady Gaga es escoltada por un soldado al bajar las escaleras, Dios, qué reina. pic.twitter.com/AoMcgLZe21
— ᴅᴀᴠɪᴅ 〄⁷🇳🇴; (@HAUS0FDAVID_) January 20, 2021
"È un onore per me cantare il nostro inno nazionale per il popolo americano. Canterò durante una cerimonia, una transizione, un momento di cambiamento, tra il 45° e il 46° presidente. Per me, questo ha un grande significato", aveva annunciato Gaga in precedenza sui social.
"La mia intenzione è riconoscere il nostro passato, guarire il nostro presente ed appassionarci di un futuro in cui lavoriamo insieme con amore. Canterò ai cuori di tutte le persone che vivono su questa terra. Con rispetto e affetto, Lady Gaga", ha detto.
My intention is to acknowledge our past, be healing for our present, and passionate for a future where we work together lovingly. I will sing to the hearts of all people who live on this land. Respectfully and kindly, Lady Gaga. ❤️🤍💙🇺🇸
— Lady Gaga (@ladygaga) January 20, 2021
Gaga è stata uno dei primi personaggi noti al pubblico ad esprimere la sua esplicita delusione per l'elezione di Donald Trump nel 2016, ed era stata persino vista scoppiare in lacrime quando la notizia è stata diffusa. La cantante attendeva i risultati delle elezioni con l'ex candidata democratica Hillary Clinton, a cui aveva fatto il suo endorsement.
Nelle elezioni del novembre 2020, Biden è stato pubblicamente sostenuto da Gaga e da personaggi come George R.R. Martin, lo scrittore di Game Of Thrones, gli atleti Bill Bradley e Michelle Kwan, e gli attori Dwayne 'The Rock' Johnson e Jennifer Aniston, così come Tom Hanks e Rita Wilson, una coppia che ha persino donato migliaia di dollari alla campagna elettorale del candidato democratico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)