Il presidente eletto Joe Biden, già quest'oggi, emanerà una serie di ordinanze esecutive che andranno a far rientrare gli USA nell'Organizzazione Mondiale della Sanità, negli accordi sul Clima di Parigi, oltre a mettere fine alla costruzioen del grande muro al confine con il Messico, uno dei cavalli di battaglia del tycoon.
E' quanto trapela dal gruppo di transizione Democratico, che ha poi fatto sapere che l'intenzione del nuovo capo di stato è quellla di eliminare una serie di politiche anti-immigrazione per riaffermare i diritti dei cosiddetti "dreamer", ovvero quei cittadini stranieri che arrivano negli Stati Uniti per realizzare il proprio sogno americano.
Tra le altre questioni che saranno immediatamente affrontate dal nuovo inquilino della Casa Bianca ci saranno anche la crisi pandemica del Covid-19 e la discriminazione razziale e di genere.
Nei giorni scorsi Ron Klain, ormai prossimo alla nomina di responsabile dello staff del neo presidente americano, aveva rivelato che il nuovo inquilino della Casa Bianca potrebbe approvare fino ad una dozzina di ordini esecutivi nei primi dieci giorni di mandato.
La cerimonia d'inaugurazione di Biden
Nella giornata di oggi si terrà l'inaugurazione del 46esimo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, con Donald Trump che terminerà ufficialmente il suo quadriennio alla guida del Paese nel 2020.
Secondo molti analisti politici, tuttavia, sembrerebbe essere molto probabile una partecipazione del tycoon alla corsa alla Casa Bianca nel 2024.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)