Aggiornamento: alle 19:30 italiane l'accesso all'account è stato ripristinato.
"Twitter ha ripristinato l'accesso all'account @sputnikvaccine e ha spiegato di aver limitato l'accesso all'account per una possibile violazione della sicurezza dalla Virginia, USA. Grazie, @Twitter! Seguiteci per vedere come "Sputnik V" combatte il Covid-19, salva vite umane e ripristina le economie", si legge nel tweet pubblicato sulla pagina del vaccino russo dopo il ripristino del normale funzionamento della pagina.
Twitter restored access to @sputnikvaccine account and explained that they restricted the account due to a possible security breach from Virginia, USA.
— Sputnik V (@sputnikvaccine) January 14, 2021
Thank you, @Twitter!
Please follow us to see how #SputnikV fights #COVIDー19 , saves lives and restores economies. pic.twitter.com/tsnOGgKNnz
In precedenza era stata segnalata la limitazione temporanea dell'account dal Fondo Russo per gli Investimenti Diretti.
"L'account Twitter di "Sputnik V" (@sputnikvaccine) è stato limitato. Stiamo facendo luce sulle ragioni", ha fatto sapere il fondo sovrano russo.
"Tramite Twitter, abbiamo condiviso apertamente tutte le informazioni sul vaccino e su come funziona. Tramite Twitter, abbiamo offerto ad AstaZeneca di utilizzare uno dei componenti del vaccino "Sputnik V" e abbiamo deciso di condurre studi clinici congiunti", ha ricordato il Fondo.
Il Fondo russo ha chiesto a tutti i follower di contattare Twitter e chiedere alla società di ripristinare l'accesso all'account.
Chi cercava di accedere all'account si imbatteva in questa formulazione:
"Attenzione: questo account è temporaneamente limitato. L'avviso qui presente ti viene mostrato poiché l'account in questione ha eseguito delle attività sospette. Vuoi davvero proseguire?"
In precedenza Oleg Benes, funzionario tecnico per l'immunizzazione presso l'Ufficio regionale dell'OMS per l'Europa in una conferenza stampa con i media in lingua russa aveva dichiarato che la certificazione internazionale del vaccino russo contro il coronavirus, Sputnik V, è in fase di approvazione dell'OMS e l'organizzazione è pronta ad accelerare questo processo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)