Mercoledì, i manifestanti hanno attaccato l'auto del re del Belgio a Bruxelles mentre manifestavano, secondo quanto riportato dal Daily Mail.
Alla protesta hanno preso parte circa 500 persone, alcune delle quali con in mano cartelli Black Lives Matter. Secondo il ministro della Giustizia Vincent Van Quickenborne, circa 100 sono stati arrestati.
#Brussels https://t.co/vfkw14IEDb
— New Year, Same Me #Cogito ergo sum. (@HFCBuma) January 14, 2021
Le immagini della scena mostrano l'auto di re Filippo che viene colpita da pietre vicino alla stazione ferroviaria Gare du Nord, mentre l'agenzia di stampa locale dell'EPA ha riferito che il sovrano stava viaggiando da Bruxelles alla sua residenza, il palazzo di Laeken.
Riots in #Brussels following the death of Ibrahima, who died after being arrested for filming a control. The King of Belgium's car was targeted as the convoy was passing by.#Belgium pic.twitter.com/OLiHM0UKS4
— European Union Club (@EuropeanUnionC) January 14, 2021
Il 23enne di colore, morto mentre si trovava in stato di fermo la scorsa settimana, viene identificato solo dalle sue iniziali I.B., mentre i media belgi affermano che si chiama Ibrahima Barrie.
L'arresto e la morte di Ibrahima Barrie
Barrie è stato arrestato sabato dopo aver presumibilmente tentato di scappare dalla polizia, che stava interrogando un gruppo di uomini che si erano riuniti nel centro di Bruxelles nonostante il divieto di assembramento per l'emergenza Covid.
Barrie è stato poi portato in una stazione di polizia dove è svenuto prima di essere trasportato in ospedale. È stato dichiarato morto alle 20.22 dell'orarip locale.
Il suo avvocato sostiene che un'autopsia iniziale ha mostrato che è morto per un attacco di cuore.
Sebbene non ci siano prove che Barrie avesse assunto droghe prima della sua morte, aveva tre pillole di ecstasy quando è stato arrestato.
Il ministro dell'Interno Annelies Verlinden ha espresso dispiacere per la morte del giovane, ma ha anche affermato che la violazione delle regole del lockdown è "totalmente inaccettabile".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)