Allo stesso tempo, 2.697 infetti (11,4%) risultano asintomatici.
Nuovi casi sono stati registrati in 84 regioni. La maggior parte degli infetti è stata rilevata a Mosca (5027). Seguono San Pietroburgo (3017), la regione di Mosca (1226), la regione di Nizhny Novgorod (467).
Ieri erano stati segnalati 23.541 nuovi casi di COVID-19 con un tasso di crescita che resta allo 0,7 per cento. Tuttavia, gli esperti attribuiscono il calo dell'incidenza alla fine di novembre a meno test durante le festività e avvertono che il picco dell'epidemia non è ancora passato.
Il numero totale di persone infette dall'inizio dell'epidemia in Russia ha raggiunto 3.355.794 persone, 60.911 persone sono morte durante l'intero periodo, 2.731.129 sono guarite.
In tutto il mondo, secondo gli ultimi dati dell'OMS, ci sono quasi 86 milioni di infetti e, secondo le statistiche della Johns Hopkins University, il loro numero ha già superato gli 88 milioni. Il numero di morti si avvicina a 1,9 milioni. La maggior parte dei casi negli Stati Uniti - più di 20 milioni, seguiti da India e Brasile. La Russia è al quarto posto in questa lista, davanti a Gran Bretagna, Francia, Italia, Spagna, Germania e Colombia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)