Pogchamp, uno dei volti più importanti della cultura gaming, è stato bannato dal servizio di live streaming Twitch. Lo ha annunciato la società, citata dal sito Polygon.
La decisione è stata presa alla luce della sua attività nel mondo reale, dove Ryan "Gootecks" Gutierrez (questo il suo vero nome) secondo Twitch ha utilizzato i social media per incoraggiare "ulteriori violenze dopo ciò che è accaduto oggi in Campidoglio".
A seguito dell'assalto al Campidoglio da parte dei sostenitori di Trump Gutierrez, che aveva già in passato diffuso teorie complottiste, ha chiesto ai suoi follower di perpetrare i "disordini civili" svoltisi per tutto il 6 gennaio. La personalità di Internet ha invocato il nome di una donna deceduta durante gli scontri, incoraggiando i suoi seguaci a guardare un video sulla sua morte.
In breve tempo molte delle principali personalità della cultura hanno annunciato di voler bandire dai loro canali la celebre emote* con gli occhi spalancati, chiedendo alla piattaforma stessa di agire in maniera analoga. La campagna è stata guidata dalla creatrice di contenuti Natasha "Zombaekillz" Zinda, che ha invitato a "liberare la piattaforma dall'odio".
Nonostante quella di PogChamp sia la quinta più utilizzata sul sito di live streaming, mercoledì sera Twitch ha raccolto l'invito, rimuovendo l'emote e aggiungendo di voler collaborare con la sua comunità per sostituirla con qualcosa di pari 'hype'.
Mercoledì i sostenitori di Trump hanno fatto irruzione nell'edificio del Campidoglio degli Stati Uniti dopo che il presidente ha pronunciato un discorso a decine di migliaia di manifestanti vicino alla Casa Bianca, in cui ha affermato di rifiutarsi di concedere la vittoria. Trump ha invitato i suoi sostenitori a continuare a combattere per impedire il furto delle elezioni, sostenendo che i brogli elettorali sono stati diffusi, accuse che comunque sono state confutate dai funzionari elettorali.
* le emote sono emoticon ricavate dalle espressioni dei creatori di contenuti della piattaforma
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)