La multinazionale statunitense attiva nel settore alimentare Archer Daniels Midland con sede a Chicago e la startup francese InnovaFeed hanno deciso di coltivare e raccogliere miliardi di larve di uno straordinario insetto chiamato mosca soldato nera (Hermetia illucens). Secondo gli specialisti, consumano quantità prodigiose di materiale organico e lo trasformano in proteine ricche di nutrienti che possono poi essere vendute come mangime per animali.
L'impianto che le due società intendono costruire nell'Illinois centrale rappresenterebbe un passo importante per sostituire i comuni tipi di mangimi animali, come mais, soia o farina di pesce.
Se ingrandita a sufficienza, l'industria delle proteine degli insetti contribuirebbe a ridurre notevolmente l'impronta di carbonio e l'uso intensivo di terra e acqua necessari per coltivare alimenti tradizionali.
Le aziende mirano a produrre fino a 60mila tonnellate di proteine per mangimi animali all'anno, oltre a 20mila tonnellate di oli per pollame e mangimi per suini e 400mila tonnellate di fertilizzanti.
Mangiano quasi tutto
Secondo gli specialisti, le larve della mosca soldato nero mangiano quasi tutto, compresi i rifiuti alimentari non biodegradabili. Quindi anche in futuro potrebbero fare altro lavoro per l'ambiente se mangiassero montagne di avanzi di cibo da strutture commerciali che altrimenti sarebbero inviati in discarica.
Il più grande ostacolo per espandere ulteriormente l'industria delle proteine derivanti dagli insetti, dicono gli esperti, è il costo. Le proteine degli insetti sono ancora più costose come mangimi per animali come ad esempio la farina di pesce.
Ci vorranno altri cinque anni circa prima che le proteine degli insetti diventino competitive in termini di costi rispetto alle fonti tradizionali di mangime animale, sottolineano gli specialisti citati da Forbes.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)