Steven Brandenburg, un farmacista di 46 anni, è stato incriminato per aver intenzionalmente rovinato 57 fiale del vaccino contro il COVID-19 di Moderna.
L'incidente è avvenuto presso il Grafton Medical Center, nel Wisconsin. I funzionari hanno detto che le fiale contenevano dosi sufficienti per inoculare circa 500 persone.
Come ha riferito martedì il 'Daily Mail' citando documenti del tribunale, l'uomo è stato definito un complottista.
Brandenburg ha confessato agli investigatori che il motivo per cui ha deliberatamente rimosso le fiale dal frigorifero e le ha lasciate fuori durante la notte era la sua convinzione che il vaccino potesse modificare il DNA delle persone. Il vaccino, che può resistere solo 12 ore fuori dal frigorifero, è stato così rovinato.
La sua ex moglie ha riferito che il farmacista soffriva spesso di ansia e affermava che il mondo stava "crollando" dopo che la coppia aveva avviato l'iter per il divorzio a giugno.
Un tribunale locale ha stabilito che Brandenburg potrebbe essere rilasciato su cauzione di 10 mila dollari e venire radiato dal settore sanitario. Il tribunale gli ha anche temporaneamente vietato di avere contatti con i suoi figli a causa del suo stato mentale.
L'11 dicembre 2020 la Food and Drug Administration statunitense ha approvato il vaccino Pfizer/BioNTech contro il coronavirus, a fronte di un aumento dei casi in gran parte del paese. Da quando sono iniziate le vaccinazioni, sono stati segnalati effetti collaterali e reazioni avverse al vaccino Pfizer/BioNTech.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)